Archive for Aprile, 2020

25 Aprile 2020

sabato, Aprile 25th, 2020

La giornata del 25 Aprile è sempre stata un cardine e un punto di riferimento dell’attività di partecipazione attiva. Questo interesse si è tramutato in impegno che 2 anni fa è in parte confluito in progetto più ampio, la Rete 25 Aprile Sempre Garda e Valsabbia che seppur in divenire ha portato l’anno scorso ad organizzare 4 eventi sulla sponda del bresciana e trentina del lago di Garda, da Arco a Desenzano. Noi, come gruppo di amici e amiche dell’alta Valle sabbia e Valle del Chiese, abbiamo partecipato a quello di Toscolano e nel discorso che abbiamo preparato abbiamo voluto ricordare e parlare di chi, secondo noi, oggi porta avanti i valori di solidarietà, umanità e desiderio di libertà, gli stessi che hanno contraddistinto la Resistenza.

Abbiamo parlato di chi oggi con azioni dirette si oppone alla devastazione e al saccheggio dei nostri territori, contro le grandi opere o contro chi sta rubando il nostro futuro come la presenza delle forze armate che stanno inquinando la vita economica con l’industria della morte e ora anche le università, con la formazione dei loro quadri dirigenti. Abbiamo parlato di chi mette in pericolo la propria libertà aiutando delle persone ad attraversare quelle linee immaginarie chiamate confini, chi aiuta i migranti e attraversare la milky way e di chi ha messo e mette in pericolo la propria vita andando a sostenere le lotte di libertà di altri popoli.

E quel discorso terminava con un ricordo ai partigiani di oggi, con un estratto della toccante lettera testamento di Lorenzo Orsetti, partigiano, anarchico e internazionalista fiorentino ucciso dall’Isis in Siria.

E in perfetta continuità con quel discorso oggi il primo pensiero va a loro, ai compagni e alle compagne che in prima persona hanno sostenuto la causa curda. In un mondo per certi versi estremamente ingiusto nei confronti dell’ambiente, delle donne e delle minoranze qualsiasi esse siano, portare avanti la causa ambientalista, antisessista e con una visione per certi versi libertaria è davvero rivoluzionario. Ed oggi queste persone sono state oggetto dell’ennesimo provvedimento repressivo, la sorveglianza speciale. Provvedimento che, come la diffida, l’isolamento carcerario e il daspo urbano, viene direttamente dal codice Rocco approvato nel 1930, in pieno ventennio fascista e inserito perfettamente nell’assetto democratico delle istituzioni.

Il primo pensiero va a loro perché pensare che il processo di liberazione sia finito il 25 Aprile 1945 è davvero fuorviante e loro sono un esempio lampante di questa cosa.

In tempi di reclusione domestica stiamo provando cosa possa significare la privazione delle libertà più o meno garantite dalla costituzione ma senza volere soffermarsi su questo aspetto, questa situazione di reclusione ci fa capire come le dinamiche che regolano le nostre vite non siano più nazionali ma internazionali e come la solidarietà debba essere elemento fondante del nostro vivere comune e debba farci riscoprire un’identità più che mai ultra nazionale.

Sono due i sostantivi che voglio considerare come parole chiave di questa riflessione.

Solidarietà e internazionalità.

L’essere internazionali oggi significa ribaltare anche le dinamiche di lotta su quella dimensione. E l’esempio ci arriva anche dalla Resistenza. Il motto dei primi resistenti ai fascismi, ossia dei volontari internazionalisti in Spagna era “Oggi in Spagna, domani in Italia” a significare che la lotta per la liberazione già allora aveva assunto un respiro ampio che travalicava i confini nazionali e regionali.

E consapevoli che probabilmente questo ampio respiro internazionale fosse proprio solo di una parte piccola del grande ventaglio dei protagonisti della Resistenza italiana e chiaramente anche di quelli dei nostri paesi rende chiaro quanto oggi sia importante abbattere le barriere nazionali.

Oggi le dinamiche di lotta sono internazionali, dall’Egitto alla Turchia, dal Cile del popolo dei Mapuche alle rivendicazioni dei nativi e dei neri nordamericani, la solidarietà è il vero motore che ci deve aggregare e che da forza a quelle idee. Esempio sono le grandi opere che travalicano i confini nazionali e la loro nefasta ricaduta è presente in tutti i paesi che attraversano.

La solidarietà non ha confini e non ha colore nemmeno tricolori. Gli stessi come abbiamo visto spuntare come funghi negli ultimi tempi. Perché purtroppo anche il tricolore è simbolo divisivo, sotto l’idea dell’unità nazionale, della difesa dei confini e sono state compiute e vengono compiute le peggiori violenze e sopraffazioni (i lager in Libia del precedente governo e del ministro del’interno Minniti sono un esempio lampante) e conosciamo i risultati della solidarietà “parziale”, rivolta solo ad una parte precisa di popolazione.

La solidarietà del ventennio ce l’ha insegnato, prima era rivolta solo agli italiani, poi solo a quelli “amici” del regime, poi a quelli si omologavano e pian piano quella finta solidarietà si è trasformata in ciò che è: un cancro che divide le genti.

Forse oggi parlare di patria o di tricolore è ridurre di valore questa festa, perché oggi sappiamo che la liberazione c’è se è collettiva, non può più considerarsi continentale, nazionale, regionale, bresciana o trentina, c’è se è internazionale. O siamo liberi tutti o nessuno davvero lo è. E l’enfasi posta sul tricolore e sulla patria dalla retorica dei vari nazionalisti e sovranisti, siano essi di destra che di sinistra, oltre al fine riscrivere la storia è collegata anche con la visione parziale della solidarietà, che nel loro caso è funzionale al mantenimento dello status quo al comando.

E l’attacco che è in corso alla solidarietà è continuo e costante, l’abbiamo visto anche durante questi giorni di pandemia in cui le istituzioni hanno spesso favorito e incentivato la delazione rispetto a comportamenti il cui giudizio di pericolosità è stato privo di fondamento e chiaramente alimentato dal sospetto. Tipico atteggiamento volto a dividere le genti non a creare consapevolezza o corresponsabilità e nemmeno ad unirle.

Ma parallelamente, in questi giorni, abbiamo assistito ad un fiorire di solidarietà dal basso, attiva e diretta, verso chi, indipendentemente dal colore della pelle, religione, censo o dal luogo fisico in cui si trova, ha auto bisogno di aiuto. Perché, in fondo, il mondo è oggi come allora diviso tra oppressi e oppressori. Tra chi chiede pane e riceve piombo.

Solidarietà e internazionalità sono due elementi essenziali non ascrivibile a un sentimento nazionale ma di rivalsa dell’intera umanità e sono una strada per raggiungere l’utopia massima: la Libertà.

Strada che ha trovato un momento di svolta e di gioia il 25 Aprile di 75 anni fa e che la ritrova oggi, con la consapevolezza che quel sentiero lo dobbiamo percorrere e attraversare assieme e che quel sentiero sarà lungo e tortuoso, che va dalle montagne brulle del Curdistan, prosegue nelle praterie cilene, nei terreni agricoli devastati dal Tav, nei luoghi di lavoro, che entra nelle celle delle carceri ma che parte sempre dallo stesso luogo: dal nostro cuore.

Perché è dal quel luogo misterioso che nasce la nostra Libertà.

Dal libro 1984:

“Avrebbero potuto analizzare e mettere su carta, nei minimi particolari, tutto quello che s’era fatto, s’era detto e s’era pensato; ma l’intimità del cuore, il cui lavoro è in gran parte un mistero anche per chi lo possiede, restava imprendibile”.

Buona Festa della Liberazione.

Armi di distrazione di massa

lunedì, Aprile 6th, 2020

A poco più di 2 mesi dalla comparsa del virus in Italia è forse giunto il tempo di fare un primo bilancio.

In 25 anni di governi regionali di destra, dal 1995 con Formigoni e poi con Maroni ed ora Fontana, gli ultimi 2 in quota lega, abbiamo assistito al fiorire della sanità privata a scapito della pubblica e dalla pubblicizzazione del sistema sanitario lombardo definito come eccellenza italiana.

Eccellenza che spolpata di tecnologie e competenze in questi giorni di virus ha seriamente rischiato il collasso, evitato grazie sacrificio del personale sanitario, peraltro già martoriato precedentemente da tagli e precariato.

Un sistema che ha comunque avuto dei buchi neri nel controllo della diffusione del virus, come nel caso delle Rsa e delle strutture che accolgono anziani, lasciate in balia di se stesse fin dai primi giorni, quando già era chiaro che il virus aveva un’incidenza maggiore sugli anziani. Senza dpi, istruzioni e tamponi in molte strutture è accaduto il peggio, come nel caso della Rsa di Quinzano d’Oglio (Bs) dove si sono contati 33 morti sulle 80 persone ospitate.

Tamponi che anche nelle Rsa della Valle sabbia sono stati effettuati solo nei primi giorni di aprile.

Il sistema sanitario lombardo che ha dato risposte diverse rispetto ad altre regioni, come il Veneto o l’Emilia e che già oggi i primi studi dimostrano che come l’isolamento forzato e l’ospedalizzazione anziché la prevenzione attraverso tamponi abbiano avuto effetti negativi sia dal punto di vista umano che economico.

E di fronte a queste responsabilità, a cosa stiamo assistendo?

Assistiamo con l’abilità tipica di chi ha fatto della politica una professione da un lato allo spostamento delle colpe della diffusione del virus da una dimensione collettiva a una personale, droni inseguono i runner in città e il focus è incentrato su chi esce di casa senza un motivo apparente e non su Confindustria che fin da subito ha insistito e ottenuto, che le attività produttive non si fermassero. O che nell’elenco delle aziende definite strategiche rientrasse la Leonardo che, il 29 marzo, ha riaperto la fabbrica di Cameri dove vengono prodotti i caccia militari F35.

E dall’altro lato vediamo profilarsi all’orizzonte il nuovo nemico da odiare verso cui incanalare tutto il malessere in questi anni accumulato e che in questi giorni di reclusione si è acuito.

Dopo i terroni e i negri è giunta l’ora dell’Europa, crudele entità che gode nel vederci soffrire e che nemmeno di fronte a questa emergenza non fa nulla per aiutarci. E gli stessi oggi attaccano e che minacciano di uscire dall’Europa sono gli stessi che da decenni siedono nei banchi di quel parlamento e che prendendo mensilmente lo stipendio hanno saputo solo collezionare il maggiore numero di assenze nelle riunione e nelle commissioni dove vengono discusse le sorti anche del’Italia. Un’ipocrisia fin troppo evidente.

E non che la loro controparte politica abbia fatto meglio. Negli occhi abbiamo ancora la manifestazione pro tav di Torino e nelle nostre memoria le politiche liberiste della sinistra. Una sequela di provvedimenti per dirottare risorse dalla salute ad un sistema partitico e economico malato.

I migranti, i diversi, l’Europa o un supposto benessere collettivo sono lo specchietto per le allodole utilizzati per sviare l’attenzione dalle reali cause e dalle responsabilità dei problemi che affliggono la società e col fine di lasciare inalterato lo status quo al comando.

E quindi, guidati da chi in questi anni ha portato a questa situazione non ci resta che, nei quotidiani due minuti di odio, odiare con forza lo spauracchio di turno e oggi accettare passivamente di stare chiusi in casa o di contagiarsi in fabbrica, distratti dalla peggiore arma di distrazione di massa, la politica.

Valsabbin* Refrettar*

 

La neolingua bellica

venerdì, Aprile 3rd, 2020

In questi giorni abbiamo assistito all’affermarsi di un lessico militarista che grazie all’emergenza sta facendo passare, con linguaggio di orwelliana memoria,  una pandemia per guerra, le persone vengono chiamate nei media alla disciplina militare come “soldati” o “spie” e il personale sanitario definito come truppe di prima linea contro l’invasore straniero, impegnate in questa battaglia che combatte, non l’umanità intera, ma la nazione per trovare il proprio riscatto.

In effetti un parallelo medico-soldato si può fare da questo punto di vista: l’impreparazione. l’Italia ha intrapreso guerre sempre male equipaggiata e sacrificando senza pietà quelli che chiama suoi figli.

Così, oggi come ieri, chiamano eroi chi mandano al sacrificio zittendo così spunti critici fastidiosi. Pensiamo che queste situazioni siano causate dall’aver tolto alla sanità i fondi in funzione di altri interessi, soprattutto privati (militari, grandi opere, industriali,autostrade, ecc) e ciò avvenuto mentre tutti puntavano il dito su 4 barconi. Non siamo tutti un po’ responsabili? Non è ora di cambiare mentalità?

Parallelamente l’esercito vero e proprio è dispiegato ovunque con compiti di polizia e così, per dare un senso allo sperpero di denaro nel campo militare, i media li passano come costruttori di ospedali, nonché medici. Non era meglio qualche militare (e aereo) in meno e qualche vero medico e ospedale (e non da campo) in piu? Per portare le bare serviva proprio l’esercito o serviva solo per creare il phatos nazionalista e attraverso le immagini gistificazionalista? Tutto ciò vale veramente la pena? Mentre ci poniamo queste domante dobbiamo tenere presente che i militari sono dispiegati anche per evitare che la gente (affamata) rubi nei supermercati.. Con denuncie, violenze ed arresti.

“ci avete insegnato a memoria contro la gente che ruba il pane, ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame”.

E appunto, collegato anche a questi furti, abbiamo letto di possibili rivolte al sud Italia,fomentate a loro dire da misteriose forze antagoniste, un pò come è accaduto per le carceri. Puntando così il dito su un capro espiatorio (anche fantasioso) piuttosto che criticare la realtà che queste situazione genera.

Un capro espiatorio che ormai non si rispecchia più nel migrante ma si ritrova più spesso in chi non si omologa e di fronte a queste ingiustizie si ribella, tra l’altro senza mettere in pericolo la salute gli altri (come invece fa chi tiene aperte le fabbriche).

Per chiudere , è evidente pensare che con l’economia ferma (a livello mondiale) e col settore primario senza i suoi schiavi da sfruttare, nei prossimi mesi si assisterà a un aumento dei prezzi dei beni di prima necessità nonché del debito pubblico. I cui costi saranno presumibilmente sulle spalle di chi sopravvive “tirando un po’la cinghia”.

E le forze armate così sdoganante sono pronte, perché il malessere, il malcontento aumenterà e la repressione sarà necessaria. In questo scenario abbiamo assistito forse alla preparazione del loro campo di battaglia con la militarizzazione del linguaggio, dei luoghi e delle nostre azioni.

E il tutto è anticipato dall’uso dilagante di questa neolingua bellica.

Rifiutiamo il linguaggio militarista, ripensiamo il presente:

“E’ una pandemia, non è una guerra.

Siamo persone non siamo soldati.

Siamo consapevoli non siamo obbedienti.

Siamo solidali non centra niente la patria”

 

Valsabbin* Refrattar*